Arrivano i “BTO Labs”, laboratori digitali pensati come approfondimenti tematici per favorire l’interazione e cooperazione tra i diversi attori del sistema turistico regionale.
I “BTO Labs”, inseriti anche nel circuito della BTO- Be Travel Onlife, l’evento di riferimento in Italia dedicato al connubio tra innovazione e turismo, sono vere e proprie web conference che Toscana Promozione Turistica e Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze, mettono a disposizione di tutti gli operatori del turismo della Toscana, grazie anche al coinvolgimento delle associazioni di categoria del turismo.
“L’Agenzia vuole essere al fianco degli operatori fornendo strumenti e consigli pratici per affrontare in maniera competitiva il futuro del turismo, ha detto Francesco Tapinassi direttore di Toscana Promozione Turistica. Le web conference sono momenti di conoscenza, approfondimento e aggiornamento su temi di stringente attualità, per accrescere il proprio know-how, per comprendere le dinamiche e le esigenze di mercato e dunque affrontare le nuove sfide e i cambiamenti con motivazioni di viaggio sempre più rispondenti alla domanda turistica. La collaborazione pubblico/privato diviene infatti elemento sfidante del programma dell’Agenzia, sempre più attenta alla costruzione del prodotto nell’accompagnamento agli ambiti turistici e alle imprese toscane”.
Appuntamento tutti i lunedì alle 15, dal 10 ottobre e fino al 12 dicembre, per un ciclo di 7 webinar per far fronte al cambiamento della domanda turistica.
La partecipazione è gratuita ed è rivolta a tutti gli operatori turistici – pubblici e privati – della Toscana.
I programmi dettagliati e la registrazione on line (obbligatoria) sono disponibili qui https://www.bto.travel/bto-labs/