Buy Tuscany, il più importante evento BtoB organizzato da Toscana Promozione Turistica per favorire l’incontro tra offerta turistica toscana e domanda internazionale, si svolgerà quest’anno dal 29 settembre al 4 ottobre in Costa degli Etruschi, in provincia di Livorno. Nello specifico, l’edizione di quest’anno sarà ospitata da diversi comuni della Comunità di Ambito Turistico della Costa degli Etruschi seguendo una formula “diffusa” sul territorio. Il cuore dell’evento sarà il Garden Resort di San Vincenzo dove, il 1° ottobre, si terranno gli appuntamenti prefissati tra operatori toscani e buyer internazionali.
L’edizione di quest’anno sarà la più partecipata di sempre, con 209 buyer. Si tratta di tour operator internazionali, agenti di viaggio, travel consultant, wedding planner ed organizzatori di eventi/mice provenienti dai maggiori paesi europei ed extra europei: Europa Ue, Svizzera, Norvegia, Ucraina, Armenia, Repubbliche Baltiche, Usa, Canada, Messico, Brasile, Giappone, Kazakistan, Sud Africa, Uk, Malesia, Cina, Sud Corea, Turchia ed altri. In totale saranno oltre 40 i paesi rappresentati.
I seller presenti saranno 160 provenienti da tutta la Toscana e rappresentati da tour operator, ricettività e servizi per il turismo.
Al Buy Tuscany 2025 saranno collegati 14 local trip organizzati dal comune di Castagneto Carducci e 11 post tour di tre giorni proposti da un nutrito gruppo di Comunità di ambito turistico per far conoscere ai tanti buyer interessati l’offerta presente sul proprio territorio. Nello specifico si tratta di Casentino, Terre Di Pisa, Val D’Orcia e Valdichiana, Maremma Nord e Maremma Sud, Livorno, Pistoia, Versilia, Firenze e Chianti, Mugello, Arezzo, Terre di Valdelsa e dell’Etruria Volterrana.
Durante l’evento è prevista la presentazione del progetto Green Tuscany, l’iniziativa che promuove lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica in Toscana, con un focus su vari aspetti, tra cui l’economia circolare, le energie rinnovabili, la valorizzazione del territorio e la formazione professionale nel settore green. L’obiettivo è integrare l’ambiente, l’economia e il sociale per creare una regione più resiliente e sostenibile. Nell’occasione, verrà presentato anche Green Community Costa degli Etruschi, il progetto finanziato dal PNRR che punta a fare della Costa degli Etruschi una destinazione turistica sostenibile, organizzando esperienze specifiche da proporre ai buyers nazionali ed internazionali.
Ha affermato il direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi: “A conclusione del Buy Tuscany dello scorso anno a Pisa abbiamo accolto con favore la proposta dell’Ambito Costa degli Etruschi di organizzare con TPT questa edizione della manifestazione. La scelta va nella direzione di dare ulteriore valore alla strategia ‘Toscana diffusa’ prevedendo per la prima volta un Buy Tuscany distribuito sul territorio”.