Quarta tappa per il ciclo di incontri con i territori dedicato alla Francigena Toscana con lo scopo di mettere a punto il primo prodotto turistico omogeneo toscano. La Nostra Francigena: Territori protagonisti del tempo delle scelte, il 19 gennaio prossimo alle ore 8.30 arriverà infatti a Lucca, nei locali di Palazzo Ducale in Piazza Napoleone, dopo aver aver fatto sosta in questi mesi a Fucecchio, Pontremoli e Siena.
Obiettivo di questo ciclo di confronti territoriali – che si chiuderà a Firenze (23/02) – è quello di condividere con i territori toccati dall’antico tracciato toscano della Via Francigena, i punti qualificanti e le scelte per la definizione del prodotto turistico omogeneo.
PROGRAMMA
8:30 | Registrazione
ore 9 – 11 | Incontri tecnico-seminariali coordinati dalla Regione Toscana – Settore Legislazione ed Itinerari.
Tre tavoli tematici di discussione con l’obiettivo di condividere i punti qualificantI e le scelte per la definizione del prodotto turistico omogeneo. Il risultato verrà presentato nella seconda parte della mattina da parte di un delegato del tavolo.
Tavolo 1 – Ospitalità
Sono invitati a partecipare differenti forme di accoglienza per differenti tipologie di viandanza: Gestori degli ostelli, Imprese e professioni turistiche nelle varie tipologie, Ospitalità povera/ecclesiastica, i Comuni dell’aggregazione, Pro-loco ed altri portatori di interessi locali.
Tavolo 2 – Manutenzione dei tracciati
Sono inviatati a partecipare i soggetti interessati alla manutenzione ordinaria e straordinaria: Uffici tecnici dei Comuni, la Provincia e/o la Città metropolitana, Associazioni di volontariato, ed altri operatori del mantenimento della percorribilità dei tracciati francigeni.
Tavolo 3 – Promozione e comunicazione del prodotto turistico
Sono invitati a partecipare l’Agenzia regionale Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, gli Uffici turistici dei Comuni dell’Aggregazione, Associazioni delle imprese turistiche territoriali, Associazioni religiose che operano sulla Francigena.
Ore 11 – 13 | Seduta plenaria
Saluti istituzionali
Alessandro Tambellini – Sindaco del Comune di Lucca
La realizzazione del prodotto turistico omogeneo Via Francigena: presentazione dei risultati dei tavoli di discussione
Sintesi dei lavori
Stefano Romagnoli – Dirigente Servizio Legislazione Turismo, Commercio, Itinerari Turistici Regione Toscana
Conclusioni
Francesco Gazzetti – Consigliere regionale delegato alla Via Francigena toscana