Si chiude questo venerdì a Firenze, nell’Auditorium al piano terra del Consiglio regionale in Via Cavour 4, il ciclo di incontri La Nostra Francigena: Territori protagonisti del tempo delle scelte. Obiettivo di questi confronti territoriali – che nei mesi hanno toccato Fucecchio, Pontremoli, Siena e Lucca – è stato quello di condividere con i aree toccate dall’antico tracciato toscano della Via Francigena, i punti qualificanti e le scelte per la definizione del prodotto turistico omogeneo. A distanza di tre mesi è giunto adesso il momento di guardare agli scenari futuri in un confronto che dalla dimensione locale e regionale, arrivi anche a quella nazionale. E questo è lo scopo della tappa fiorentina a cui interverranno, oltre ai rappresentanti della Toscana, anche quelli del MIBACT.
PROGRAMMA
09:30 | Registrazione dei partecipanti
10:00 | Saluti
Eugenio Giani – Presidente del Consiglio Regionale della Toscana
10.15 | “art.15 della nuova Legge sul Turismo: il prodotto turistico omogeneo”
Gianni Anselmi – Consigliere regionale Presidente Seconda Commissione
10.30 | Video “La Nostra Francigena” a seguire, introduzione e coordinamento della sessione
Francesco Gazzetti – Consigliere regionale delegato per la Via Francigena Toscana
10:45 | “La Via Francigena Toscana: a piedi, a cavallo, in bicicletta. Report 2017 – Interventi 2018”
Stefano Romagnoli – Dirigente del Settore Itinerari turistici
11:00 | “La Francigena Toscana azioni di promozione sui mercati internazionali triennio 2018-2020”
Alberto Peruzzini – Direttore Toscana Promozione Turistica
11:15 | “Il supporto di FST per la comunicazione on-line e social sulla Francigena Toscana”
Paolo Chiappini – Direttore Fondazione Sistema Toscana
11:30 | “I Fondi Statali per la Coesione per la Via Francigena e gli altri itinerari”
Pia Petrangeli – Direzione Generale Turismo del MIBACT
11:45 | “La proposta di legge sugli itinerari storici, religiosi e culturali che attraversano la Toscana”
Lucia De Robertis – Vicepresidente Consiglio regionale firmataria della proposta di legge n.173
12:00 | “Il ruolo dell’associazionismo nello sviluppo degli itinerari culturali. Prospettive di coordinamento tra le Associazioni dei cammini”
Massimo Tedeschi – Presidente AEVF
12:15 | “Via Francigena Toscana: un sentiero per lo sviluppo delle aree interne”
Albino Caporale – Direttore Attività Produttive Regione Toscana
12:30 | “La Francigena candidata a patrimonio UNESCO”
Monica Barni – Vicepresidente e Assessore regionale alla Cultura
12:45 | “Agenda dei prossimi atti della Giunta regionale sulla Francigena”
Stefano Ciuoffo – Assessore regionale alle Attività produttive e Turismo
Conclusioni
Per informazioni:
andrea.carubi@regione.toscana.it
i.ciapetti@consiglio.regione.toscana.it
Per iscrizioni:
i.ciapetti@consiglio.regione.toscana.it