Giovedì 4 maggio dalle 15:00 alle 19:00 presso il Via Francigena Entry Point di Lucca si terrà il convegno: “Verso il Forum Europeo di Lucca. Itinerari culturali: il sistema dei Cammini toscani a favore dello sviluppo locale”. L’evento rappresenta un primo, importante, momento di ritrovo in vista dell’Advisory Forum degli itinerari Culturali del Consiglio d’Europa che si svolgerà sempre a Lucca dal 27 al 29 settembre prossimi. L’evento è realizzato da FEISCT (Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici) in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Lucca e Regione Toscana.
Programma
Ore 09.30-10.00 – Accoglienza e registrazioni
Ore 10.00-10.30 Introduzione dei lavori e saluti di benvenuto
Introduce i lavori e modera, Sabrina Busato, Presidente FEISCT
Alessandro Tambellini, Sindaco di Lucca
Andrea Marcucci, Presidente della Commissione VII del Senato
Eugenio Giani, Presidente Consiglio Regione Toscana
1 Sessione:
Ore 10.30-13.00
Verso il Forum europeo: le nuove opportunità per lo sviluppo del sistema turistico locale, progettualità integrata e valorizzazione territoriale.
Modera: Alberto D’Alessandro, Direttore Unità Operativa, VII Forum Europeo di Lucca
Marco Remaschi, Assessore all’Agricoltura Regione Toscana
Il sistema della filiera corta e prodotti tipici legati agli itinerari culturali
Claudio Bocci, Direttore Federculture
Sistemi territoriali e sistemi locali: progettualità
Massimo Tedeschi, Presidente AEVF
La Via Francigena come vettore dello sviluppo locale
Lucia Baracchini, Sindaco di Pontremoli
Le opportunità di sviluppo della Lunigiana attraverso la Via Francigena
Stefano Baccelli, Consigliere Regionale
Infrastrutture e intermodalità applicate agli itinerari culturali ed allo sviluppo del territorio
Enrica Lemmi, Coordinatore Area Turismo Fondazione Campus
Sistemi turistici territoriali: comunicazione, marketing e ruolo della formazione nella promozione del territorio.
Ore 13.00-14.00 pausa pranzo
2 Sessione:
Ore 14.30-15.00
Crossroads in Lucca: il nuovo sistema dei cammini in Toscana e l’Asse di sviluppo appenninico Lucca-Pavia
Modera: Francesca Velani, VicePresidente Promo Pa e Direttrice LuBEC
Paolo Grassi, Sindaco Comune Fivizzano
Il Cammino del Volto Santo
Francesca Basanieri, Sindaco di Cortona e responsabile Turismo Anci Toscana
La Via Romea Germanica
Patrizia Achille, Camera di Commercio di Pavia
Nuove prospettive per gli itinerari: lo sviluppo dell’asse Lucca-Pavia
Giorgio Bartoli, Presidente della Camera di Commercio di Lucca
Itinerari una risorsa di sviluppo economico per le aziende
Gianni Baruffa, Assessore al turismo di Volterra
La Via del Sale, la riconversione di un territorio.
Paolo Piacentini, Esperto e responsabile cammini (MIBACT)
Un bilancio per l’anno dei cammini: un anno di successo
Francesco Bernacchi, Presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Presentazione del Forum di Lucca e dell’Itinerario europeo della fiaba
Sandro Vannucci, Giornalista Rai
La Via Clodia
Cinzia Nicolini, Sigeric Servizi per il Turismo
Attrattività dei cammini, esempio e buone pratiche da sviluppare
Stefano Tacconi, Coni Toscana
Lo sport per lo sviluppo degli itinerari, le ippovie in Toscana
Alberto Peruzzini, Direttore di Toscana Promozione Turistica
The other Tuscany, la promozione del territorio a livello internazionale
Ore 17,00
Conclusioni
Stefano Ciuoffo, Assessore al Turismo Regione Toscana