TOSCANA PROMOZIONE TURISTICA
Magazine N°10
2025
Periodico trimestrale a cura di Toscana Promozione Turistica
ODT: si apre una nuova era nell’analisi e nella gestione dei flussi turistici
La governance turistica della nostra regione sta vivendo un momento di passaggio: le modifiche al Testo Unico del turismo stanno per esser discusse e approvate dall’aula del Consiglio regionale, ad inizio 2025 partirà il nuovo bando per gli ambiti che porterà con...
ODT: si apre una nuova era nell’analisi e nella gestione dei flussi turistici
La governance turistica della nostra regione sta vivendo un momento di passaggio: le modifiche al Testo Unico del turismo stanno per esser discusse e approvate dall’aula del Consiglio regionale, ad inizio 2025 partirà il nuovo bando per gli ambiti che porterà con...
strategie e promozione
Dai dati dell’Osservatorio Turistico Regionale la necessità di una Toscana sempre più diffusa
l’offerta regionale. Attraverso la partecipazione ai principali eventi fieristici, a workshop B2B, Press-trip e Fam-Trip, l’Agenzia favorisce l’incontro tra l’offerta turistica toscana e il trade nazionale e internazionale. Allo stesso tempo, anche in sinergia e in coerenza con gli altri soggetti del sistema regionale deputati ad attuare le attività di comunicazione, progetta e realizza campagne di promozione online e offline per portare la Toscana direttamente al consumatore finale, ovvero il viaggiatore.
Toscana Promozione Turistica opera anche attuando gli indirizzi e la strategia regionale, in particolare attraverso l’organizzazione delle 28 Comunità d’ambito turistico (già Ambiti territoriali) previste dal Testo Unico del turismo, ed in stretta connessione con quella nazionale. Un'attività di promozione pensata per raccontare una Toscana dai mille volti, terre e temi di viaggio da scoprire, con le loro storie, le loro culture, le loro tradizioni, i loro prodotti.
Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica, parte proprio da qui per un’analisi che prende le mosse dalla messa a sistema dell’Osservatorio Turistico Regionale.
“Da questo strumento fondamentale per le strategie regionali emergono due dati fondamentali. Il primo evidenzia che la Toscana rimane una regione fortemente legata alla stagionalità turistica: dato, questo, connaturato ai flussi, ma che è importante conoscere in modo approfondito per elaborare vere e credibili politiche di destagionalizzazione. In secondo luogo, la Toscana si conferma una regione con una forte concentrazione, soprattutto da parte dei mercati stranieri, verso pochissime destinazioni.
Questo induce una seconda, fondamentale, riflessone intorno a cosa può realmente fare un’agenzia di promozione. Il nostro obiettivo è quello di far crescere l’interesse verso una Toscana meno conosciuta sfruttando prima di tutto un forte rapporto di collaborazione con i media, ovvero sollecitando uscite che raccontino appunto “l’altra Toscana”.
Progetti

Creatività e innovazione sociale per un nuovo turismo: ecco il progetto “Cross Tuscany” di Toscana Promozione Turistica
Toscana Promozione Turistica ha lnciato CRosS Tuscany – Creative Destination for Social Change Academy, un nuovo progetto che unisce i mondi della creatività e dell’innovazione sociale per generare nuove forme di turismo sostenibile e creativo coinvolgendo...
Un percorso di co-design dei prodotti turistici: Toscana Promozione Turistica al fianco degli operatori di settore
Da oltre due anni Toscana Promozione Turistica ha attivato una serie di gruppi di lavoro verticali su temi di viaggio di rilevante importanza per la regione o particolarmente innovativi nello scenario turistico. I Gruppi di lavoro rappresentano lo strumento per...
Strategie
I 25 anni di Vetrina Toscana occasione per svelare i nuovi sistemi di analisi della reputazione e il nuovo sito
Un traguardo importante, un quarto di secolo, quello che è stato festeggiato al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino da Vetrina Toscana, il progetto che Regione e Unioncamere hanno creato per promuovere il turismo enogastronomico. L’unico progetto ‘pubblico’ e di...
I 25 anni di Vetrina Toscana occasione per svelare i nuovi sistemi di analisi della reputazione e il nuovo sito
Un traguardo importante, un quarto di secolo, quello che è stato festeggiato al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino da Vetrina Toscana, il progetto che Regione e Unioncamere hanno creato per promuovere il turismo enogastronomico. L’unico progetto ‘pubblico’ e di...
AmbiTour Experience: la seconda edizione conferma e rilancia il successo dell’iniziativa di Toscana Promozione Turistica e Anci Toscana
AmbiTour, l’innovativa iniziativa ideata e gestita da Toscana Promozione Turistica ed Anci Toscana, ha coinvolto nella precedente edizione centinaia di amministratori e operatori del settore turistico, con oltre 2700 partecipanti. È nata per sostenere e qualificare il turismo in Toscana, puntando sul coinvolgimento diretto dei territori, sulle visite ‘sul campo’, sulle connessioni tra Comuni. Questo anche grazie alla diretta collaborazione e creatività delle 28 Comunità di Ambito Turistico in cui è suddiviso il territorio regionale, per contribuire a rafforzare, dall’interno, la Destinazione Toscana, favorendo occasioni di relazione fra le amministrazioni. AmbiTour Experience, questo il titolo della seconda edizione, si presenta con due novità. La prima è che amministratori e operatori partecipano insieme ai diversi appuntamenti in calendario, e non più con due percorsi paralleli; l’altra è che, oltre a visitare i luoghi, ogni volta i partecipanti faranno delle vere e proprie...
Sharing Tuscany: anche l’edizione 2025 conferma l’apprezzamento di buyer e seller accorsi in Lunigiana
Una quinta edizione dello Sharing Tuscany, organizzata da Toscana Promozione Turistica in collaborazione con la Comunità di ambito della Lunigiana, che anche quest’anno mantiene le aspettative con il raggiungimento di alti livelli di soddisfazione da parte dei 66...
Sharing Tuscany: anche l’edizione 2025 conferma l’apprezzamento di buyer e seller accorsi in Lunigiana
Una quinta edizione dello Sharing Tuscany, organizzata da Toscana Promozione Turistica in collaborazione con la Comunità di ambito della Lunigiana, che anche quest’anno mantiene le aspettative con il raggiungimento di alti livelli di soddisfazione da parte dei 66...